STAI LEGGENDO : Game of Thrones 06×03 — Oathbreaker: il Pag3llone!

Game of Thrones 06×03 — Oathbreaker: il Pag3llone!

Condividi su:

Dopo due puntate d’insalata mista in cui bisognava recuperare le fila del discorso e sfoltire i rami, finalmente Game of Thrones recupera un ritmo più civile e comincia a sbrogliare un po’ la matassa delle sue trame irrisolte. A dire il vero non è che stia succedendo chissà cosa, visto che tutti parlano parlano ma ... Game of Thrones 06×03 — Oathbreaker: il Pag3llone!

Dopo due puntate d’insalata mista in cui bisognava recuperare le fila del discorso e sfoltire i rami, finalmente Game of Thrones recupera un ritmo più civile e comincia a sbrogliare un po’ la matassa delle sue trame irrisolte. A dire il vero non è che stia succedendo chissà cosa, visto che tutti parlano parlano ma siamo sempre al punto di prima, però almeno siamo usciti dallo schema “due morti importanti e un colpo di scena” che aveva caratterizzato gli episodi precedenti. Inoltre, la trovata di utilizzare Bran come mezzo per fare dei prequel in stile Lost si sta rivelando interessante e potrebbe finalmente raccontarci qualcosa che non sappiamo, tipo chi ha dato veramente i natali a Jon Snow, la buttiamo là. Ma bando alle ciance, siamo tutti qua per un solo motivo: il Pag3llone della terza puntata, che fiocchino i voti!

Zombie Jon: Si sveglia dopo il peggior post sbornia della storia, ma con 6 coltellate al posto di sei shot di tequila, e la prima cosa che vede è la faccia allegra di Ser Davos, l’uomo dalle parole incoraggianti, che lo esorta a “Fallire di nuovo”, manco fosse Beckett. Poi arriva Melisandre, con la faccia di una che ha preso 30 a un esame preparato sbronzandosi alle serate universitarie, e gli chiede informazioni sull’aldilà, manco un “come stai?”. È chiaro che poi uno esce, impicca chi lo ha tradito e si rompe il cazzo dei Guardiani della Notte. Tanto ormai risulta morto e la burocrazia dell’anagrafe di Westeros non sa che cazzo fare. Voto 8 Almeno da morto nessuno mi rompe i coglioni.

Samwell Tarly: Colto dal mal di mare ha un’idea geniale, perché non presentare alla tua famiglia, che ti disprezza come se stessi facendo un master in comunicazione digitale coi soldi loro, la tua nuova compagna, una grezza che a malapena sa leggere e che si porta dietro il figlio di un pazzo incestuoso? Ottima idea Sam, l’hai trovata in fondo al secchio che stai riempiendo di vomito? Voto 5 Indovina chi viene a cena.

Arthur Dayne: Il pregio dell’addestramento di Bran da parte di Alberobi Wan Kenobi è che ci permette di vivere i tempi migliori di Westeros, quelli in cui le coreografie venivano fatto bene. Arthur Dayne ci mostra cosa può fare un Guerriero di 20esimo livello con specializzazione Dual Wield, attacco improvviso e bonus sull’iniziativa. Peccato che venga fregato da un tiro di dado fortunato del personaggio che stava sanguinando a morte e muoia per mano di un giovane Ned Stark che cerca col colpo fatale di rubacchiare anche un po’ di punti esperienza. Peccato anche per noi, perché abbiamo il sospetto che prima di rivedere un combattimento così passerà parecchio tempo. Voto 9 Ti ricorderemo così

Dayne

Daenerys: Per il momento gli sceneggiatori non sanno bene cosa fare della sua vita, quindi temporeggiano lasciandola in una sorta di Club delle prime mogli, alle prese con la difficile impresa di farsi assegnare la pensione di reversibilità di Khal Drogo (tre cavalli al mese). Siamo sicuri che come al solito ne uscirà annoiando a morte gli avversari, pronunciando il suo nome per intero o con l’arrivo del drago. Voto 5 Vedova (poco) allegra

Varys e Tyrion: Perfettamente calato nel ruolo di ufficiale della CIA mandato in Arabia a combattere l’ISIS, manca solo un Immacolato alle sue spalle con il cartello “METAFORONE CON I NOSTRI TEMPI”. Nel frattempo l’altra metà di questo dinamico due viene lasciato sola con due tronisti di Uomini e donne: Verme Grigio, che parla solo di ronde e dei risultati della Dinamo Mereen e Missandei, che avendo perso il copione scritto da Maria de Filippi si limita a sorridere con grazia e a mostrare le capacità oratorie di una pozza d’acqua. Voto 7 Spy Game

Pycelle: A lui l’unico momento di gloria in quella noia generale chiamata “Approdo del Re”. Mentre l’Alto Passero stordisce il re di supercazzole, Maestro Pycelle, inserendosi nella miglior tradizione comica dei grandi classici come Boldi, De Sica e Martellone, di fronte all’imponente figura di Zombie Clegane si concede una scorreggia di paura. Prossimamente “Vacanze nella Baia delle Acque Nere”. Voto 6 La linea comica

jon-snow-finally-woke-up-in-game-of-thrones-season-6-episode-2

DareDarya: Il suo Erasmus a Braavos non sta andando troppo bene. La sua compagna di corso la picchia come un fabbro, il professore l’ha resa cieca e quella bellissima scuola per ninja del depliant si è rivelata essere un ostello sudicio in cui la gente va a morire. Per fortuna però tutto ciò che le è successo si è rivelato una specie di mega scherzone per matricole, che alla fine devono bere anche l’acqua dove vengono lavate le pentole della mensa e che poi si rivela essere uno Jagermeister in grado di ridarle la vista. Voto 7 Però ora ammazza qualcuno

Ramsay: Beh? Che succede Cattivissimo Re? Oggi non si ammazza nessuno? Nessun bambino da dare in pasto ai cani? Non vogliamo scuoiare una famiglia, tanto per tenerci impegnati? Come tutti i populisti veri sono bravissimi a far casino, ma quando poi tocca regnare e la situazione si fa complessa, non bastano più lo slogan “Prima i figli unici” o le felpe di Forte Terrore. Infatti basta un Umber qualunque per rimetterlo al suo posto. Ma visto che per contratto quando c’è lui in scena devono accadere cose spiacevoli, ecco rispuntare Rickon, che potrebbe riscattare la sua inutilità con un’altra bella scena di tortura nelle prossime puntate. Voto 6,5 Eri meglio all’opposizione

related posts

Come to the dark side, we have cookies. Li usiamo per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi