STAI LEGGENDO : Non ci sono più i satanisti di una volta: viaggio nel new satanic horror e nelle sue ossessioni

Non ci sono più i satanisti di una volta: viaggio nel new satanic horror e nelle sue ossessioni

Condividi su:

Dopo le mezze stagioni, questo pazzo mondo è riuscito a portarci via anche gli adepti di Satana. Signora mia, dove andremo a finire?

Il tempo e la Storia hanno modificato il nostro rapporto con Satana, anche laddove il Signore Oscuro ha sempre avuto un posto d’onore nella tribuna vip, ovvero nel cinema horror. Il cambiamento è lampante: sono sparite le sette internazionali che cospirano nell’ombra per portare il caos sulla Terra, sono spariti i rituali con pugnale e tuniche, i patti col Diavolo per ottenere fama e ricchezza, i sacrifici umani. Il Satanismo come lo conoscevamo ha essenzialmente cessato si esistere sul grande schermo (per ora), sostituito da uno scenario ben più angosciante.

Come spesso è accaduto nei decenni, l’horror ha avuto la prontezza di intercettare ciò che veramente risulta spaventoso nell’esistenza contemporanea e, spoiler alert, non è il Diavolo. Due film in particolare hanno recentemente reso chiaro cosa si nasconda tra le pieghe più inquietanti del new satanic horror, concedetemi di battezzarlo. I film sono Omen – L’Origine del Presagio e Immaculate, due ottimi prodotti che rielaborano l'eredità di Satana e la sua bad reputation parlando di avidità, hybris e cancellazione dei diritti riproduttivi delle donne.

Mother Superior jumped the gun

Abbiamo già parlato di come il pregnancy horror abbia guadagnato sempre più spazio nelle narrazioni spaventose di oggi, specialmente nel post ribaltamento di Roe vs Wade (la legge che legalizzava l'aborto negli Stati Uniti fino al 2022), ed escludendo il buon vecchio Rosemary's Baby è diventato lampante come persino l'Anticristo sia ormai stato strappato dalle sanguinose mani dei satanisti, per finire in quelle (teoricamente) immacolate della Chiesa Cattolica. Nel prequel del film Il presagio del 1976 si va infatti a rivelare l'intera storia della nascita di Damien, dal concepimento al celebre scambio di neonati in ospedale, ma con un pezzo d'informazione esplosiva all'epoca mancante.

Da qui in poi SPOILER su Omen – L’Origine del Presagio e Immaculate!

Il presagio

Si è sempre dato per scontato che dietro alla creazione di Damien ci fosse un nutrito concilio di satanisti dediti al lavoro demoniaco, old school, insomma. E invece a pilotare la gravidanza forzata della protagonista del film altri non sono che i prelati stessi, avviliti e impoveriti dall'allontanamento dei fedeli dalla Chiesa per via di quelle strane idee sulla liberazione negli anni '70. Cosa potrebbe riportare le persone sulle panche se non una sempreverde ondata di terrore e paura di morire male per mano dell'Anticristo? Il Cattolicesimo è in effetti sempre stato all'avanguardia per le questioni di marketing, ma anche per lo sfruttamento a proprio piacimento del corpo delle donne, rese a fasi alterne madri celesti, streghe, incubatrici o forza lavoro non retribuita. Il ribaltamento di prospettiva quindi diverte ma non sorprende più del dovuto, ha perfettamente senso.

Ha talmente senso che a un certo punto la Chiesa si mette in testa di usare lo stesso metodo di produzione dell'Anticristo per dare un'accelerata alla tanto attesa seconda venuta di Cristo. Con mezzi tecnologici decisamente più avanzati ma con la medesima follia negli occhi, i prelati di Immaculate selezionano una sfilza di novizie in cui impiantare il presunto DNA di Gesù per farlo rinascere sulla Terra. Quindi non solo rubano l'idea del concepimento forzato ai satanisti, ma tolgono persino Satana dall'equazione! The audacity. Fortunatamente alla fine del film viene fuori che avevano proprio scelto di azzuffarsi con la suora sbagliata, ma resta immutato il tradimento, il furto di secoli di tradizione satanista. Appropriazione culturale allo stato puro.

Immaculate

Pare evidente in sostanza che le gravidanze indesiderate, coercitive e mostruose siano ormai farina del sacco della Chiesa Cattolica. E per altro i film in questione sono entrambi ambientati in Italia. Chissà che non ne esca una bella campagna pubblicitaria governativa. Ma non temete, piccolȝ seguaci del Demonio in cerca di intrattenimento, Satana è ancora in attività. Dovrete solo abbandonare momentaneamente il cinema (narrativamente e letteralmente) per spostare la vostra attenzione sulla tv.

Live dalle fiamme dell'inferno

Se vi sono mancati i patti col Diavolo in cambio del successo, i sacrifici, la possessione demoniaca, i culti esoterici in mezzo ai boschi, le sette urbane e magari anche le ragazzine inquietanti, con Late Night with the Devil vi sentirete immediatamente a casa. Il format di questa chicca cinematografica con un perfetto David Dastmalchian è un misto tra found footage e live talk show, ambientato a sua volta negli anni '70 in uno studio televisivo che ospita una puntata speciale del fittizio programma Night Owls a tema Halloween. Vi lascerò scoprire il resto del palinsesto in libertà, ma vi basterà sapere che tutto il satanismo vecchio stile che cercavate sta proprio qui, condito con un po' di sana psichedelia e dell'ottimo umorismo. Certo, gran parte del film è dedicato ai meccanismi della tv dal vivo e alle relazioni tra i presenti in studio, ma facendo un passettino in più verso il piccolo schermo troverete pane per le vostre zanne.

late night with the devil

I nostalgici di Rosemary's Baby saranno felici di sapere che la più recente stagione di American Horror Story (Delicate, basata sul romanzo Delicate Condition) ne è essenzialmente un remake in chiave moderna. Al posto del beverone alle erbe della vicina impicciona c'è la fecondazione assistita, al posto del marito attore c'è la futura madre attrice, ma per il resto ci si attiene pressoché al copione del predecessore, con in più Kim Kardashian, il mondo dei social, lo star system e l'esperienza (questa davvero horror) con la medicalizzazione estrema della maternità.

Ma basta col vintage! Vogliamo Satana e lo vogliamo al passo coi tempi, magari vogliamo anche l'Anticristo che nasce da un bel complotto internazionale fatto bene con tanto di gerarchia di demoni al suo servizio. Il Signore Oscuro dà il suo meglio (o il suo peggio) lavorando sul campo, nel quotidiano, grazie alla corruzione incessante dei mortali, come raccontato in una delle serie tv horror/comedy più brillanti dell'ultimo decennio, ovvero Evil. Nello show di Robert e Michelle King una squadra composta da un prete, una psicologa forense e un esperto di tecnologia è assoldata dalla Chiesa per indagare casi ambigui in cui potrebbe sussistere una componente soprannaturale.

Ciò che scoprono va ben oltre il singolo incidente e ci riporta alla fame di potere totale del Satana dei vecchi tempi, l'artefice di un'energia caotica che corrompe ogni cosa e che lo fa con gusto, possibilmente divertendosi anche. Ma non avevamo detto basta col vintage? Infatti, dato che il Satana di Evil non è un ritorno al passato delle vecchie glorie, perché il vero Diavolo che punta a rovinare le nostre vite e renderci disumani in realtà non se n'è mai andato. Magari è rimasto nascosto nella nostra anima per tutto il tempo, magari è semplicemente un riflesso della nostra stessa malvagità.

related posts

Come to the dark side, we have cookies. Li usiamo per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi