Ritratto del supereroe da giovane, il tramonto del sidekick
Sul ruolo di Robin e del perché oggi non abbia senso parlare di sidekick dopo anni e anni di evoluzione di linguaggi e ruoli nel mondo dei supereroi
Sul ruolo di Robin e del perché oggi non abbia senso parlare di sidekick dopo anni e anni di evoluzione di linguaggi e ruoli nel mondo dei supereroi
A volte tra un supereroe e un cattivo c’è soltanto una brutta giornata di troppo, ma qual è il confine tra il bene e il male nei personaggi a fumetti?
Gli universi parallelli sono un grande classico nel mondo dei fumetti e stanno iniziando a diventare importanti anche nel cinema, ecco una breve storia degli infiniti mondi dei supereroi
Approfondiamo l’iconico ingresso in scena di Batman in Il ritorno del Cavaliere Oscuro di Frank Miller, una pagina fondamentale del fumetto mondiale.
Ovvero: come la mancanza di informazioni su un personaggio sia spesso parte fondamentale del suo fascino e della costruzione di un mito.
Quanto c’è di vero in queste figure mitologiche vestite di nero? Beh innanzitutto, probabilmente non vestivano di nero
E se fra qualche anno i gadget hi-tech, gli impianti cibernetici e le intelligenze artificiali ci donassero i superpoteri?
Il Museo delle Miniature e del Cinema è una insospettabile e ricchissima collezione che fa invidia a quelle oltreoceano ed è anche uno dei posti in cui andare prima di morire
Rileggere oggi il Ronin di Frank Miller per apprezzarne ancora di più la furia iconoclasta, il gusto citazionista e il genio di un autore unico
Come to the dark side, we have cookies. Li usiamo per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.