Alita, tra esistenzialismo e citazionismo
Cos’è l’umano? Quali sono le esperienze che ci definiscono e le aspirazioni che ci guidano? Alita risponde a tutto questo con un calcio rotante a mezz’aria mentre fa la faccia da pazza
Cos’è l’umano? Quali sono le esperienze che ci definiscono e le aspirazioni che ci guidano? Alita risponde a tutto questo con un calcio rotante a mezz’aria mentre fa la faccia da pazza
Poeta, pittore e scultore, praticamente autodidatta, Ashton Smith ha sviluppato negli anni uno stile che lo ha reso un autore influente e apprezzato
Analizzando un ampio spettro di libri, film, telefilm e canzoni, Mark Fisher inquadra il weird e l’eerie come punti di vista “strani” nel racconto popolare
Sul ruolo di Robin e del perché oggi non abbia senso parlare di sidekick dopo anni e anni di evoluzione di linguaggi e ruoli nel mondo dei supereroi
“Vincent e Van Gogh” è un fumetto particolare che ci proietta nel mondo visionario di un uomo e la sua ossessione. Un atto d’amore e l’elogio di un genio.
A volte tra un supereroe e un cattivo c’è soltanto una brutta giornata di troppo, ma qual è il confine tra il bene e il male nei personaggi a fumetti?
Attenzione, questa non è una recensione convenzionale, ma una storia a bivi in cui potreste approdare a pareri completamente diversi su Bandersnatch.
The Sandman compie trent’anni, e noi proviamo a parlarne realizzando una recensione del primo volume come se fosse uscita oggi, nel 2018.
Topolino potrebbe derivare da un affresco medioevale toscano. Un’ipotesi affascinante, magari improbabile ma non del tutto impossibile.
Cosa succede quando il fumetto che ti ha accompagnato negli anni rabbiosi dell’adolescenza prende una strada diversa dalla tua?
Qualche domanda all’uomo che ha sviluppato Cyberpunk 2020, in attesa di vedere come sarà il videogioco sviluppato da CD Projekt
Lo scrittore di Providence compare in uno degli ultimi numeri di Dampyr, ma non è certo la prima volta che la Bonelli subisce il fascino dei Grandi Antichi
Run with the Wind è l’ultimo particolare anime sportivo, tratto dall’opera di Shion Murata, che presenta un nuovo modo di raccontare lo sport.
The Wrestler è il film perfetto per entrare nel mondo del wrestling tra realismo spinto e storytelling da gran spettacolo
Come to the dark side, we have cookies. Li usiamo per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.