STAI LEGGENDO : Italian Larp Festival - Intervista ad Alessandro Giovannucci

Italian Larp Festival - Intervista ad Alessandro Giovannucci

Condividi su:

Insieme ad Alessandro Giovannucci scopriamo Italian Larp Festival, la tre giorni riminese dedicata al mondo del larp.

In questi giorni ho avuto la fortuna di poter intervistare Alessandro Giovannucci, tra i massimi creatori di giochi di ruolo dal vivo, di Chaos League, associazione che da anni ci regala larp ad altissima immersività.

 

Andrea: Ciao Alessandro, innanzi tutto ti va di dirmi cos’è ILF?

 

Alessandro: ILF è l’Italian Larp Festival, lo storico punto d’incontro tra giocatori appassionati di gioco dal vivo. È uno spazio che contiene tante storie da giocare dal vivo. Dura tre giorni (dal 10 al 12 dicembre) e ci sono talk, tavole rotonde e soprattutto... larp! ILF ha una formula abbastanza unica nel suo genere perché è “residenziale”, il che vuol dire che l’evento si svolge in un albergo in cui si sta tutti insieme, per cui è davvero facile conoscere tante persone interessanti che condividono con noi la passione per il gioco di ruolo dal vivo. 

 

Andrea: Alessandro, torniamo alle basi. Cos’è il Larp?

 

Alessandro: Il larp è il gioco di ruolo dal vivo. In pratica si racconta una storia, come nel gioco di ruolo classico, però lo si fa in modo più immersivo. Alcuni giochi prevedono particolari condizioni o scenografie e al giocatore viene richiesto di interpretare un po’ di più di quanto alle volte non accada al tavolo.

 

A ILF proponiamo una forma particolare di larp ovvero i chamber larp. Sono un formato minimale che prevede allestimenti semplici, niente costumi e in generale zero preparazione. Sono giochi incentrati sull’interpretazione del personaggio, strutture con regolamenti semplici, ma eleganti e funzionali. È incredibile vedere come questi chamber larp riescano a emozionare, stupire attraverso meccaniche davvero minimali e intelligenti. Un’altra cosa geniale è che non serve avere esperienza o competenza per fare questi giochi, sono davvero per tutti principianti o giocatori esperti. 

Andrea: Cosa troveremo a ILF?

 

Alessandro: Un sacco di cose! Il piatto forte ovviamente sono i larp, ogni anno selezioniamo una dozzina di quelli dei game designer più interessanti del momento. Tutti giochi che abbiamo testato e che sono appassionanti e ben realizzati. Dopo che si è iscritti ogni partecipante seleziona tra quelli disponibili i giochi a cui vuole partecipare. C’è davvero l’imbarazzo della scelta: dai giochi più leggeri con i toni della commedia, a quelli più impegnativi e drammatici e ovviamente quelli più avventurosi.

 

Poi ci sono le talk. Il programma prevede incontri sui temi del gioco di ruolo dal vivo e non solo con esperti e game designer e poi tavole rotonde e dibattiti. Ma soprattutto c’è il larparty! Sabato sera come da tradizione di ILF si tiene una festa che è storica e in cui c’è da farsi un mucchio di risate e magari fare due salti sulla pista da ballo.

 

Andrea: infine, perché venire a ILF?

 

Perché ci sono persone speciali. ILF ha una community incredibile, inclusiva, appassionata, divertente. Davvero un ambiente unico in cui ci si sente a casa in un attimo. ILF è un punto di incontro, è un'occasione per stare insieme, per fare nuovi amici o per incontrarne di vecchi. Ci sono persone di tutte le età compresi bambini e ragazzi che hanno una sezione apposita del festival. Che tu giochi da anni o che sia alla prima esperienza, l’Italian Larp Festival è fatto per te!

 

E poi perché ci sono i giochi naturalmente. Sono storie intense che lasciano il segno. Giochi originali, unici. Da provare. E anche perché è super comodo, si svolge in un albergo con tutti i comfort, ristorante compreso nella quota di iscrizione con pensione completa. Insomma basta pensare a giocare che al resto ci pensa l’organizzazione. Vi aspettiamo!

Di seguito trovate il programma di ILF:

Venerdì 10 dicembre

17 – Apertura!

18 – Talk e workshop

20:30 – Cena

21 – Fascia di gioco #1

 

Sabato 11 dicembre

9:30 – Rito di Benvenuto!

10.30 – Fascia di gioco #2

13:30 – pranzo

15:00 – Fascia di gioco #3

20:00 – Cena

dalle 20.30 in poi LARP PARTY e Salotto del Freeform.

 

Domenica 12 dicembre

10:00 – Fascia di gioco #4

13:30 – Pranzo

14:30 – Premiazione SW Awards e Rito di Saluto

15:00 – Fascia di Gioco #5

17.30 – Tutti danno una mano a sistemare la location

18.30 – ILF 2021 chiude i battenti!

 

Questi di seguito sono alcuni dei larp che ci aspettano a ILF:

Che altro dire di Italian Larp Festival?

 

Per dirla alla Zerocalcare, Italian Larp Festival è il fuoco attorno al quale ci stringiamo tutti per vivere tre giornate fuori dall’ordinario, per scaldarci vicini gli uni con gli altri giocando qualche chamber larp, raccontandoci storie, facendo nuove conoscenze a perché no, alla fine arrivando a conoscere un pezzo nuovo di noi stessi.

related posts

Come to the dark side, we have cookies. Li usiamo per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi