STAI LEGGENDO : Falcon & The Winter Soldier, Loki E Taskmaster: le figures Marvel Select

Falcon & The Winter Soldier, Loki E Taskmaster: le figures Marvel Select

Condividi su:

Analizziamo le figures di Falcon & The Winter Soldier, Loki E Taskmaster, della Marvel Legends: l'incontro tra il collezionismo e il giocattolo

Quando parliamo di action figures Marvel, il punto di riferimento principale per i collezionisti è la linea Marvel Legends della Hasbro, prolifica e remunerativa al punto che vengono pubblicate una media di sei figures nuove a cadenza bimestrale. Un'enormità.

Sul piano qualitativo, le Marvel Legends, formato 6 inch (15,24 cm), sono il punto d'incontro tra la figure da collezione e il giocattolo per bambini ed intercettano i gusti di entrambi i target. Se, invece, siete in cerca di prodotti esclusivamente per adulti, più raffinati, le tipiche 7 inch (17,78 cm) con le quali Todd McFarlane ha ridefinito il mercato a metà anni '90, allora la Diamond Select è l'azienda che fa per voi.

Produce non più di 4 o 5 figures Marvel nuove all'anno, più qualche ristampa qua e là, tratte sia dal Marvel Cinematic Universe che dai fumetti. La maggior parte, come le quattro che andiamo a vedere, sono exclusive per i Disney Shop che, stando a notizie recenti, chiuderanno presto i battenti in via definitiva.

Prima di avventurarci nell'analisi, da notare l'unico punto dolente comune a tutte le figures Diamond Select, ovvero i packaging abnormi con dei blisteroni ingombranti che ne  rendono difficoltosa anche l'esposizione nei negozi, lontanissime dalle confezioni più pratiche ed eleganti della McFarlane o della NECA.

TASKMASTER

Il film dedicato a Black Widow ha riportato in auge Taskmaster, mercenario, a volte villain, a volte antieroe, capace di replicare alla perfezione le mosse dei suoi avversari dopo averle viste anche una sola volta.

Nel film è stata operata una rilettura radicale del personaggio, non solo col gender swap.

Il suo background è stato completamente riscritto e gli è stata fornita un'armatura ipertecnologica dal design piuttosto deludente che impoverisce e banalizza il look originale ideato nel 1980 da George Perez su testi di David Michelinie. Per l'occasione, la Select ha realizzato sia la trascurabile figure del film (in vendita in tutti i negozi per collezionisti) che quella molto più interessante del fumetto (per il Disney Shop). Quest'ultima si presenta imponente, minacciosa e superequipaggiata, col tipico costume blu, bianco e arancione.

Il mantello in plastica rigida limita la posabilità della figure che guadagna però in stabilità ed equilibrio. Non si fa fatica a trovarle la postura, sta in piedi praticamente da sola. 

Interessante il lavoro di texture sui guanti e gli stivali che hanno l'aspetto e la ruvidezza al tatto del cuoio. Data la natura del personaggio, l'arsenale è fondamentale. Naturalmente l'elemento più iconico è lo scudo, in lega di osmio nella fiction e più prosaica plastica per la figure, che sfoggia l'iconica "T" dorata. La figure ha due mani destre di ricambio. Con una può impugnare la spada, con l'elsa e la guardia dorate che rimandano sempre al suo simbolo, o la pistola a canna lunga.
Entrambe le armi possono essere riposte nei rispettivi foderi sul cinturone. Con la mano di ricambio può incoccare una delle tre frecce in dotazione nell'arco dotato di autentica cordicella. Ogni freccia ha una punta diversa, c'è quella classica, quella esplosiva e quella fumogena. Possono essere riposte nella faretra dove sono scolpite altre frecce e, sulla parte esterna, due shuriken.

Il cinturone e la faretra non sono scolpiti, sono accessori non rimovibili in materiale flessibile che conferiscono autenticità alla figure.

Il vero punto di forza del pezzo è la testa.

La figure ne ha due intercambiabili dotate di cappuccio in plastica morbida che non ne limita i movimenti. La testa con il casco bionico raffigura un teschio futuristico ma è il teschio classico ad essere il vero capolavoro, non solo per lo sculpt dettagliatissimo ma anche per il realistico painting color osso brunito e gli occhi assassini visibili attraverso la maschera che ne accentuano l'espressione terrificante.

WINTER SOLDIER

Nel 2013, mentre era in produzione il film Captain America: The Winter Soldier, la Select realizzò la figure del Soldato d'Inverno tratta dal fumetto e si rivelò uno dei gioielli della corona della linea.

In occasione della serie tv Falcon & The Winter Soldier, la Select ha ristampato la figure con un nuovo painting.

Il Soldato d'Inverno si presenta pesantemente equipaggiato e con una base di grande impatto scenografico. La versione originale sfoggiava una tenuta color oliva mentre la nuova edizione reca una giubba blu con pantaloni marroni. Stivali, ginocchiere, cinturone e gilet tattico, marroni nell'originale, hanno una tonalità molto più scura nella ristampa.

Gli stivali, in particolare, sono stati ridipinti di un grigio scuro. Il volto della figure è caratterizzato dal mascellone e dal mento pronunciato che gli conferiscono un aspetto quasi caricaturale e molto fumettistico. Anche il braccio bionico con la stella americana sulla spalla, elemento iconico del personaggio, ha un tono di grigio molto più scuro rispetto all'originale con l'aggiunta di una tintura giallo oro tra le placche metalliche.

L'arsenale è composto da un enorme fucile da cecchino, una pistola modello Ruger riponibile nel fodero sulla cintura, e un mitra che si può agganciare alla cinghia a tracolla.

Uno dei punti di forza della figure è il lavoro stratificato di painting da far sembrare i tessuti consunti e il metallo delle armi graffiato con sfumature realistiche sulle texture. La base è composta da due parti assemblabili. Sul pavimento sono presenti una bottiglia ed un bicchiere che contengono un qualche liquido (verde nella versione originale, rosso nella nuova) e un cilindro metallico. Non è ben chiaro di cosa si tratti. Forse sono le razioni che il Soldato d'Inverno consuma mentre è appostato come cecchino.

La cassa mobile che si può aggiungere al diorama reca il simbolo comunista della falce e martello nella versione originale rimpiazzato dal logo dell'HYDRA nella nuova. Sulla parete di mattoni crivellata di proiettili si apre un finestrone circolare distrutto. Nell'insieme è una delle action figures più spettacolari della serie. Se vi siete persi la prima edizione, vale la pena recuperare la nuova.

FALCON\CAPTAIN AMERICA

In occasione dell'uscita di Captain America: The Winter Soldier, nel 2014, la Select produsse la figure di Falcon oggi riproposto in versione Captain America dopo le vicende della serie tv Falcon & The Winter Soldier. Al contrario del Soldato d'Inverno, però, non si tratta di un semplice repaint ma di una figure completamente nuova, anche leggermente più piccola rispetto all'originale.

È un pezzo piuttosto semplice con la patriottica divisa a stelle strisce dai colori non particolarmente sgargianti. L'iconico scudo, naturalmente, è lo stesso che trovate con le figures Select di Captain America. Lo sculpt del volto riproduce bene le fattezze dell'attore Anthony Mackie. Le orecchie sono lasciate scoperte dal cappuccio e il painting della pelle può sbavare un pochino sul tessuto bianco ma si tratta di un difetto piuttosto comune, millimetrico e trascurabile.

Le articolazioni sono molto morbide, ne giova la posabilità della figure e non è un semplice dettaglio. Le figures Select, infatti, hanno tradizionalmente articolazioni rigide ed ostiche. Le ginocchiere in plastica morbida sono attaccate alla parte superiore del ginocchio, possono essere leggermente sollevate e nascondono bene l'articolazione antiestetica.

La figure presenta tre paia di mani intercambiabili: pugno, mano aperta e mano semiaperta per stringere lo scudo. È inoltre accessoriata del drone Redwing che, però, non può essere impugnato in alcun modo, al massimo si può adagiare sulla mano aperta.

La componente più problematica sono le ali. La figure può essere esposta senza, con lo zaino chiuso. Per aggiungerle, bisogna staccare lo zaino dalla schiena, rimuovere la parte interna, inserire le ali a pressione  negli alloggiamenti dello zaino e reinserirlo sulla figure. Solo che gli alloggiamenti in questione non sono abbastanza profondi e le ali non si incastrano bene restando lente. Al minimo urto, è facile che si stacchino. Di contro, le ali sono così leggere da non compromettere l'equilibrio della figure che resta facilmente in piedi.

LOKI

Anche Loki, dio degli inganni e avversario di Thor, è protagonista di una serie tv Marvel per Disney Plus già rinnovata per la seconda stagione.

La Select ha già prodotto la figure della versione filmica intepretata da Tom Hiddleston in occasione dell'uscita del primo film sugli Avengers. Cavalcando l'onda della serie tv, invece, arriva nei Disney Shop la figure tratta dal fumetto accompagnata da Loki bambino.

Alla fine della story-arc Assedio, pubblicata tra il 2009 e il 2010, Loki resta ucciso ma si reaincarna in un ragazzino, borseggiatore e cartomante attivo a Parigi, che non ricorda nulla del suo passato. Al termine di una saga molto articolata, Loki ottiene un corpo da giovane adulto e diventa un agente segreto di Asgard. Ed è esattamente questa la versione trasposta dalla Select.

Lo sculpt raffinatissimo del volto riflette la personalità machiavellica del dio degli inganni, coi tratti aguzzi, lo sguardo penetrante e il mezzo sorriso beffardo.

Reca la tipica corona dorata con le corna e un lungo ciuffo di capelli in plastica morbida gli scende sulla guancia. Il cappotto, coi bordi dorati, il collo in pelliccia e la mantella con incisioni tipicamente nordiche, ha le maniche e la parte inferiore strappate con un bel lavoro di painting per far apparire il tessuto invecchiato e logoro. Il cappotto è rimovibile per dare alla figure un aspetto più action ed esporre la cotta di maglia verde smeraldo. In questo caso vanno sostituite anche le braccia con le due di ricambio in dotazione.

Loki è armato di pugnale, riponibile nel fodero sulla cintura di plastica flessibile, di spada e del suo iconico scettro. La figure non ha mani di ricambio, caratteristica piuttosto peculiare per una Select. Ha una mano semichiusa per afferrare le armi ed una aperta. Il che significa che può essere esposta impugnando solo un'arma alla volta.

Il Loki bambino, con la tenuta regale asgardiana, il simbolo cornuto sul torace e sulla corona, e il solito mezzo sorrisetto, non è una figure articolata, è una statuetta da considerarsi come accessorio alla figure principale. La postura sbilenca rende impossibile esporla in piedi senza inserirla sulla sua base circolare trasparente.

 

related posts

Come to the dark side, we have cookies. Li usiamo per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi